Seconda puntata de “il Mondo di Padre Pio”

Ogni discorso di Medi pareva un canto di Dante Alighieri che finiva in un modo sempre luminosissimo.

 

Enrico Medi diceva che Scienza e Fede sono i piedi e la testa della stessa persona; sosteneva che la Verità è una e si rivela come i raggi rivelano il sole e portano i benefici del sole. Il sole rimane sempre lassù, ma tutti i benefici del sole arrivano attraverso i raggi.

Ecco allora la verità risale attraverso la scienza e la Fede fino a quel sole che è origine di tutto. “Esiste il creato, esiste Dio, esiste l’uomo tutto.
La Sacra Scrittura, che lui maneggiava con una competenza impressionante, è la prima sorgente dove attingere la Verità”.

Padre Guglielmo ci ricorda a ancora che “le conversazioni di Medi erano brevi soste al tuo continuo correre per parlare del Bene, per raccontare il Bene, per lodare il Bene, per cantare l’Amore di Dio per incantare di Dio, per contemplare Dio

Tags: